Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli anni ottanta by Fabio Barbero;

Giorgio Gaber, Sandro Luporini e gli anni ottanta by Fabio Barbero;

autore:Fabio Barbero; [Barbero;, Fabio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: edigita
pubblicato: 2023-09-27T22:00:00+00:00


344 Nanni Moretti, in Sogni d’oro (1981), aveva utilizzato questa stessa parola nella famosa scena del set televisivo: “La volgarità, purtroppo, ha trionfato ancora una volta”. A questo proposito, ascoltiamo ancora Ciofalo: “(Negli anni Ottanta) la televisione non è più fatta soltanto per il pubblico, ma anche, e sempre di più, dal pubblico. Sotto la spinta della liberalizzazione del mercato, l’ampliamento dell’offerta dà origine ad una nuova fase della Tv all’insegna dell’evasione, della rottura e della trasgressione. Contemporaneamente, però, lo stesso processo, che una volta innescato risulta irreversibile e incontrollabile, nasconde i germi della ridondanza, della volgarità e del kitsch che, infiltrandosi alle radici dei processi produttivi, daranno forma alla televisione attuale”. G. Ciofalo, Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente, op. cit.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.